Fondo Édouard Bérard

Édouard-Pierre-Antoine Bérard
Édouard-Pierre-Antoine Bérard (Châtillon, 1825 - Aosta, 1889)Canonico della Cattedrale di Aosta

Édouard-Pierre-Antoine Bérard (Châtillon, 1825 - Aosta, 1889)

Sacerdote dal 23 settembre 1848; professore, direttore del Piccolo Seminario, cavaliere dell'Ordine Mauriziano, canonico onorario della cattedrale di Aosta dal 22 marzo 1856 ed effettivo dal 29 marzo 1861.

Giornalista e direttore de “La Feuille d'Aoste”, segretario dell'Académie Saint-Anselme dal 1856 al 1876, conduce una lotta tenace in difesa della lingua francese contro gli attacchi del deputato italiano Giovenale Vegezzi Ruscalla.

Nel 1870 è eletto presidente del Comice Agricole e si impegna a promuovere la modernizzazione dell'agricoltura. Appassionato di storia e di archeologia, sarà il primo ispettore per la Valle d'Aosta della Direzione generale degli scavi e dei musei creata nel 1875. Sostenitore della linea ferroviaria Ivrea-Aosta, auspica inoltre la realizzazione del traforo ferroviario del Monte Bianco.

Descrizione del contenuto:

Materiale eterogeneo raccolto da Édouard Bérard nel corso della sua vita (carteggio anche prodotto in qualità di ispettore alle antichità, scritti, appunti di genealogia, immagini tratte da pubblicazioni e riviste).

Serie:

Serie 1: Genealogia, sec. XIX, 1 unità archivistica

Serie 2: Scritti, 1880-1881, 1 unità archivistica

Serie 3: Attività in qualità di ispettore, 1875 mag. 24 - 1888 ott. 1, 1 unità archivistica

Serie 4: Immagini, 1836 lug. 24 - 1888, 1 unità archivistica

Serie 5: Carteggio, 1864 giu. 6 - 1889 gen. 25, 1 unità archivistica