La sede
Dal 2009, anno del IX centenario della morte di sant'Anselmo, la sede dell'Académie è ubicata nella Tour Saint-Anselme, che fa parte della casaforte del X secolo detta Maison Saint-Anselme situata a Gressan in frazione La Bagne.
La leggenda racconta che sant'Anselmo nacque in questa casaforte del X secolo di proprietà dei nobili De Balnea (da cui il nome della località), che divenne la residenza estiva della famiglia del santo. Permangono tuttavia dei dubbi riguardo alla torre, che secondo alcuni sarebbe stata edificata tra la fine del XII e l'inizio del XIII secolo e che quindi sarebbe posteriore all'epoca di Anselmo.
Sulla facciata dell'edificio si può ammirare un affresco raffìgurante il santo, corredato da un'iscrizione ancora in parte leggibile: «Saint Anselme, évêque de Cantorbie en/ Angleterre docteur de l’Église / pave devot de la [pass]ion de / Jésus-Christ [et favori de Marie] / protecteur du [Duché d’Aoste] / originaire [de Gressan est mort en 1109]». Secondo mons. Duc, che sosteneva che sant'Anselmo fosse nato ad Aosta nella casa che divenne in seguito proprietà della famiglia Tercinod, la pittura risalirebbe alla metà del XVIII secolo e sarebbe stata realizzata per volontà di Jean-Boniface Guerraz, prete di Doues morto il 5 ottobre 1771, la cui famiglia possedeva la torre fin dal XVII secolo. Nelle intenzioni del committente, pertanto, l'affresco aveva lo scopo di rafforzare la teoria della nascita di Anselmo a Gressan e di dare prestigio all'edificio.
Nel corso dei secoli sono state aggiunte alla torre diverse strutture in legno e poi in muratura, che hanno dato vita a un complesso di edifici. La torre è stata in seguito occupata dagli abitanti del luogo e utilizzata come deposito. L'insieme è stato danneggiato da incendi nel 1970 e nel 1974.
Acquisito dall'amministrazione regionale, il complesso è stato oggetto di indagini archeologiche prima di essere sottoposto a un minuzioso intervento di restauro, concluso nel 2008, che ha messo in luce sia il valore storico e archtettonico delle costruzioni, sia l'importanza simbolica del luogo, che oggi riunisce la biblioteca comunale di Gressan, la Maison Saint-Anselme e l’omonima Académie (si veda "Bulletin de l’Académie Saint-Anselme", n.s., XI, 2010, pp. 377-383).