Raccolta pergamene “Aosta”

Descrizione del contenuto:

Raccolta di pergamene pervenute attraverso donazioni.

Sezioni:

Sezione 1: Pergamene, 1260 - 1844 set. 25, 1 unità archivistica

Regestazione di Orfeo Zanolli, ante 1982. Le pergamene sono numerate con numero di corda riportato a penna sulle stesse.

Sezione 2: Donazione Andrea Pautasso, 1261 giu. - 1568 giu. 29, 1 unità archivistica

La sezione è costituita da 21 pergamene già appartenenti all’archivio dei signori di Nus. 

Quattordici unità conservano camicie con regesto e segnatura archivistica antica, probabilmente risalenti al XVIII secolo quando già la signoria di Nus era passata agli Scarampi, al momento del matrimonio tra l’ultima figlia dei Nus e un membro di questa famiglia. Unità archivistiche simili e verosimilmente provenienti dalla stessa fonte sono depositate presso l’Archivio Storico Regionale: si può quindi supporre che Andrea Pautasso avesse comprato i documenti dall’antiquario Pregliasco che aveva venduto anche i documenti all’Amministrazione regionale della Valle d’Aosta nel 1976. 

La donazione da parte di Andrea Pautasso all’Académie Saint-Anselme avvenne il 20 ottobre 1983. 

Le pergamene si trovano in buone condizioni salvo la n. 17 che presenta profonde abrasioni soprattutto nella parte iniziale, tanto che risulta impossibile la datazione; i danni al materiale non sono comunque recenti: la camicia originale già riportava solo l’indicazione dell’anno. 

Attribuzione riordino a Ezio Emerico Gerbore, 2020-2021.